Arance Washington Navel pezzatura “media”
Arance Washington Navel pezzatura "media" (da 200 grammi e 290 grammi circa cadauna). L’arancia si presenta dalla forma sferica, dalla buccia di colore arancione, con polpa di colore biondo dalla tessitura soda. Priva di semi e facile da sbucciare gli spicchi croccanti e succosi (intorno al 40%) si separano fra di loro con facilità... Contiene vitamine A, B1, B2, PP, vitamina C, sali minerali e zuccheri, quindi proprietà antinfluenzali, disintossicante e diuretiche. Si chiama così perché i primi studi e i primi innesti furono fatti nella città di Washington per poi essere importate in Sicilia dove iniziò la coltivazione con risultati unici al mondo, navel perché presenta nella parte esterna opposta al picciolo un rigonfiamento molto simile ad un ombelico infatti navel tradotto significa ombelico e all’interno sempre nella parte bassa presenta dei piccoli sotto spicchi chiamati gemelli. Indicata per l’impiego diretto a tavola, per aperitivi, frullati, centrifugati, digestivi, confetture, in cucina per l’ubicazione in antipasti, primi e secondi sia di pesce che di carne e insalate.
28,0044,00 Scegli
Arance Washington Navel “Fioroni”
Arance Washington Navel pezzatura Grande "Fioroni" (da 300 grammi a 500 grammi circa cadauna). L’arancia si presenta dalla forma sferica, dalla buccia di colore arancione, con polpa di colore biondo dalla tessitura soda. Priva di semi e facile da sbucciare gli spicchi croccanti e succosi (intorno al 40%) si separano fra di loro con facilità... Contiene vitamine A, B1, B2, PP, vitamina C, sali minerali e zuccheri, quindi proprietà antinfluenzali, disintossicante e diuretiche. Si chiama così perché i primi studi e i primi innesti furono fatti nella città di Washington per poi essere importate in Sicilia dove iniziò la coltivazione con risultati unici al mondo, navel perché presenta nella parte esterna opposta al picciolo un rigonfiamento molto simile ad un ombelico infatti navel tradotto significa ombelico e all’interno sempre nella parte bassa presenta dei piccoli sotto spicchi chiamati gemelli. Indicata per l’impiego diretto a tavola, per aperitivi, frullati, centrifugati, digestivi, in cucina per l’ubicazione in antipasti, primi e secondi sia di pesce che di carne e insalate. Il fiorone si differenzia dalle altre solo per la sua grossa pezzatura ideale per confezione regalo.
32,0048,00 Scegli
Olio Extra Vergine di Oliva
L’olio extravergine d’oliva della nostra azienda si presenta dal colore verde/giallo/ oro, al naso è fruttato in media intensità, in bocca ha un gusto equilibrato, non viene filtrato ma bensì fatto decantare naturalmente dentro dei silos di acciaio inossidabile per preservarne le proprietà organolettiche. Il processo di spremitura delle olive avviene esclusivamente con procedimenti meccanici a freddo, da olive prevalentemente di razza Biancolilla, Nocellara del Belice, Cerasuolo e Leccino raccolte esclusivamente a mano, e molite entro le 12 ore dalla raccolta, questo ci permette insieme al giusto grado di maturazione di non far fermentare le olive dentro i cassoni quindi il prodotto risulta con una gradazione di acidità molto bassa che non supera mai lo 0,4%. L’olio extravergine d’oliva e unico e prezioso per la nostra salute ricco di acidi grassi monoinsaturi e sostanze antiossidanti come fenoli e tocoferoli tanto da beneficiare il sistema cardiovascolare, le ossa, l’apparato digerente, il sistema nervoso, la pelle e combatte il colesterolo. Le origini dell’albero dell’ulivo sono ad oggi ancora sconosciute, si narra che risalga al periodo della preistoria, e che sia apparso per prima in Grecia dove venne coltivato per la prima volta. Con la colonizzazione Greca dell’Italia meridionale nell’ Vlll secolo A.C. esso arrivò in Italia meridionale allora chiamata Magna Grecia dove si iniziò la coltivazione fino ad i giorni nostri. Indicata per l’impiego diretto in tavola a crudo per condire carne, pesce, insalate, da unire con il limone per fare dressing, in cucina per friggere per oleare piastre ecc...
42,0064,00 Scegli
Mandorla “Tuono”
La pianta del mandorlo varietà "Tuono" è dalle origini ancora incerte, arrivata nel Mediterraneo molti secoli avanti Cristo, piante che fiorisce tra le prime, nel finire del periodo invernale. Il mandorlo "Tuono", tra tutti i mandorli, è uno di quelli che fiorisce più tardi, dando dei frutti con guscio semiduro ed una mandorla grande, a punta e di ottimo sapore. Le mandorle si raccolgono tra settembre e ottobre, quando le drupe pelosette saranno diventate brune e avranno iniziato ad aprirsi. E' uno scrigno di salute per l'alto contenuto di acidi grassi insaturi, polifenoli, vitamina E, magnesio, calcio e proteine vegetali, dalle proprietà emollienti, antinfiammatori e rinfrescanti, non togliete la buccia per far si che aumenti la popolazione dei batteri intestinali b. La mandorla "Tuono" è di ottima qualità, prestandosi meglio alla produzione dolciaria ed in particolare a quella del torrone o per il consumo come frutta secca.
55,00 Leggi tutto
Arance Vaniglia

Arance Vaniglia. L’arancia si presenta dalla forma sferica, dalla buccia di colore arancione-biondo, con polpa di colore arancione-biondo dalla tessitura soda. Facile da sbucciare gli spicchi croccanti e succosi (intorno al 44%) si separano fra di loro con facilità... Contiene vitamine A, B1, B2, PP, vitamina C, sali minerali e pochissimi zuccheri nonostante sia molto dolce, ed ha un grado bassissimo d’acidità intorno al 0,06%-0,15%; è particolarmente indicata a persone affette da diabete, disturbi gastrici, epatici ed intestinali. L’arancia vaniglia appartiene al gruppo delle bionde non ombelicale, venne importata in Italia dalla India e dalla Cina. Indicata per l’impiego diretto a tavola, spremute, frullati, centrifugati, digestivi, confetture, in cucina per l’ubicazione in antipasti, primi e secondi sia di pesce che di carne e insalate.

32,0051,00 Scegli
Cassetta mista Arance e Olio Extra Vergine di Oliva
La confezione mista contiene circa 16 - 17 kg di arance e a tua scelta 5 o 10 Litri di Olio Extra Vergine di Oliva. Arance Washington Navel pezzatura “media” (da 200 grammi e 290 grammi circa cadauna). L’arancia si presenta dalla forma sferica, dalla buccia di colore arancione, con polpa di colore biondo dalla tessitura soda. Priva di semi e facile da sbucciare gli spicchi croccanti e succosi (intorno al 40%) si separano fra di loro con facilità… Contiene vitamine A, B1, B2, PP, vitamina C, sali minerali e zuccheri, quindi proprietà antinfluenzali, disintossicante e diuretiche. Indicata per l’impiego diretto a tavola, per aperitivi, frullati, centrifugati, digestivi, confetture, in cucina per l’ubicazione in antipasti, primi e secondi sia di pesce che di carne e insalate. L’olio extravergine d’oliva della nostra azienda si presenta dal colore verde/giallo/ oro, al naso è fruttato in media intensità, in bocca ha un gusto equilibrato, non viene filtrato ma bensì fatto decantare naturalmente dentro dei silos di acciaio inossidabile per preservarne le proprietà organolettiche.
93,00139,00 Scegli
Limoni

Il limone si può presentare dalla forma sferica fino all’ovale con spesso una protuberanza all’apice, e una forma a punta nell’altra, dalla buccia di colore giallo o verde, con polpa di colore bianco/giallastro dalla tessitura soda. Contiene vitamine A, B, PP, vitamina C, acido citrico, fosforo, calcio, rame, manganese e zuccheri, hanno proprietà depurative e battericide. L’albero del limone appartiene alla famiglia delle rutacee, ci sono dei forti dubbi per quanto riguarda la storia di questa pianta, si parla che derivi dall’Asia Orientale Cina, India o Birmania poi divulgato dagli antichi Romani in Italia e nel mondo. Indicata per l’impiego diretto in tavola su carne, pesce, insalate, in drink o dressing o come digestivo.

40,0072,00 Scegli
Clementine

Clementine pezzatura fra i 50 grammi e i 120 grammi circa. Le clementine si presentano dalla forma sferica schiacciata ai poli, dalla buccia di colore arancione poco aderente agli spicchi, con polpa di colore arancione dalla tessitura soda. Priva di semi e facile da sbucciare gli spicchi croccanti e succosi si separano fra di loro con facilità... Contiene vitamine A, B1, B2, PP, vitamina C, sali minerali e zuccheri ed hanno un grado di acidità molto basso, quindi hanno proprietà antinfluenzali, disintossicante e diuretiche. Le clementine sono un ibrido tra l’arancia amara e il mandarino, venne importata in Italia dall’Algeria grazie ad un Frate di nome Clement Rodier che risiedeva li in un orfanotrofio e ne permise l’importazione sopratutto in Sicilia... Indicata per l’impiego diretto in tavola, per frullati, centrifugati, digestivi, confetture.

31,0049,00 Scegli
Arance Navelina pezzatura grande “Fiorone”

Arance Navelina pezzatura grande "Fiorone" (da 300 grammi a 500 grammi circa cadauna). L’arancia si presenta dalla forma sferica-ellissoidale, dalla buccia di colore arancione che a piena maturazione va sul rossastro, con polpa di colore biondo dalla tessitura soda. Priva di semi e facile da sbucciare gli spicchi croccanti e succosi (intorno al 38%) si separano fra di loro con facilità... Contiene vitamine A, B1, B2, PP, vitamina C, sali minerali e zuccheri quindi proprietà antinfluenzali, disintossicante e diuretiche. L’arancia navellina e di origine spagnola e appartiene al gruppo di arance washington navel cioè ombelicate, a differenza che in essa il tipico rigonfiamento nella parte opposta al picciolo e meno pronunciato e la maturazione e più precoce di circa un mese rispetto alle sorelle. Indicata per l’impiego diretto a tavola, per aperitivi, frullati, centrifugati, digestivi, confetture, in cucina per l’ubicazione in antipasti, primi e secondi sia di pesce che di carne e insalate. Il fiorone si differenzia dalle altre solo per la sua grossa pezzatura ideale per confezione regalo.

32,0048,00 Scegli
Arance Washington Navel pezzatura “Piccola”
Arance Washington Navel pezzatura "Piccola" (da 100 grammi a 290 grammi circa cadauna). L’arancia si presenta dalla forma sferica, dalla buccia di colore arancione, con polpa di colore biondo dalla tessitura soda. Priva di semi e facile da sbucciare gli spicchi croccanti e succosi (intorno al 40%) si separano fra di loro con facilità... Contiene vitamine A, B1, B2, PP, vitamina C, sali minerali e zuccheri quindi proprietà antinfluenzali, disintossicante e diuretiche. Si chiama così perché i primi studi e i primi innesti furono fatti nella città di Washington per poi essere importate in Sicilia dove iniziò la coltivazione con risultati unici al mondo, navel perché presenta nella parte esterna opposta al picciolo un rigonfiamento molto simile ad un ombelico infatti navel tradotto significa ombelico e all’interno sempre nella parte bassa presenta dei piccoli sotto spicchi chiamati gemelli. Indicata per l’impiego di spremute, frullati, centrifugati, digestivi, confetture.
27,0042,00 Scegli
Arance Navelina pezzatura “Piccola”
Arance Navelina pezzatura "Piccola" (da 100 grammi a 190 grammi circa cadauna). L’arancia si presenta dalla forma sferica-ellissoidale, dalla buccia di colore arancione che a piena maturazione va sul rossastro, con polpa di colore biondo dalla tessitura soda. Privi di seme facile da sbucciare gli spicchi croccanti e succosi (intorno al 38%) si separano fra di loro con facilità... Contiene vitamine A, B1, B2, PP, vitamina C, sali minerali e zuccheri quindi proprietà antinfluenzali, disintossicante e diuretiche. L’arancia navellina e di origine spagnola e appartiene al gruppo di arance washington navel cioè ombelicate, a differenza che in essa il tipico rigonfiamento nella parte opposta al picciolo e meno pronunciato e la maturazione e più precoce di circa un mese rispetto alle sorelle. Indicata per l’impiego di spremute, frullati, centrifugati, digestivi, confetture.
27,0042,00 Scegli
Arance Navelina pezzatura “Media”

Arance Navelina pezzatura "Media" (da 200 grammi a 300 grammi circa cadauna). L’arancia si presenta dalla forma sferica-ellissoidale, dalla buccia di colore arancione che a piena maturazione va sul rossastro, con polpa di colore biondo dalla tessitura soda. Priva di semi e facile da sbucciare gli spicchi croccanti e succosi (intorno al 38%) si separano fra di loro con facilità... Contiene vitamine A, B1, B2, PP, vitamina C, sali minerali e zuccheri quindi proprietà antinfluenzali, disintossicante e diuretiche. L’arancia navellina e di origine spagnola e appartiene al gruppo di arance washington navel cioè ombelicate, a differenza che in essa il tipico rigonfiamento nella parte opposta al picciolo e meno pronunciato e la maturazione e più precoce di circa un mese rispetto alle sorelle. Indicata per l’impiego diretto a tavola, per aperitivi, frullati, centrifugati, digestivi, confetture, in cucina per l’ubicazione in antipasti, primi e secondi sia di pesce che di carne e insalate.

28,0044,00 Scegli
Num. 6 bottiglie olio extravergine d’oliva
L’olio extravergine d’oliva della nostra azienda si presenta dal colore verde/giallo/ oro, al naso è fruttato in media intensità, in bocca ha un gusto equilibrato, non viene filtrato ma bensì fatto decantare naturalmente dentro dei silos di acciaio inossidabile per preservarne le proprietà organolettiche. Il processo di spremitura delle olive avviene esclusivamente con procedimenti meccanici a freddo, da olive prevalentemente di razza Biancolilla, Nocellara del Belice, Cerasuolo e Leccino raccolte esclusivamente a mano, e molite entro le 12 ore dalla raccolta, questo ci permette insieme al giusto grado di maturazione di non far fermentare le olive dentro i cassoni quindi il prodotto risulta con una gradazione di acidità molto bassa che non supera mai lo 0,4%. L’olio extravergine d’oliva e unico e prezioso per la nostra salute ricco di acidi grassi monoinsaturi e sostanze antiossidanti come fenoli e tocoferoli tanto da beneficiare il sistema cardiovascolare, le ossa, l’apparato digerente, il sistema nervoso, la pelle e combatte il colesterolo. Le origini dell’albero dell’ulivo sono ad oggi ancora sconosciute, si narra che risalga al periodo della preistoria, e che sia apparso per prima in Grecia dove venne coltivato per la prima volta. Con la colonizzazione Greca dell’Italia meridionale nell’ Vlll secolo A.C. esso arrivò in Italia meridionale allora chiamata Magna Grecia dove si iniziò la coltivazione fino ad i giorni nostri. Indicata per l’impiego diretto in tavola a crudo per condire carne, pesce, insalate, da unire con il limone per fare dressing, in cucina per friggere per oleare piastre ecc…
63,00 Scegli